{"id":421,"date":"2016-01-01T19:19:55","date_gmt":"2016-01-01T19:19:55","guid":{"rendered":"https:\/\/www.clinicasantamariadileuca.it\/?p=421"},"modified":"2016-01-29T19:30:53","modified_gmt":"2016-01-29T19:30:53","slug":"gastroenterologia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.clinicasantamariadileuca.it\/2016\/01\/01\/gastroenterologia\/","title":{"rendered":"GASTROENTEROLOGIA"},"content":{"rendered":"
Presso gli studi medici possono essere effettuate visite gastroenterologiche per la diagnosi e cura delle malattie dell\u2019apparato digerente, del fegato e della malattia da reflusso gastroesofageo. <\/span><\/p>\n Vengono eseguiti esami endoscopici sia diagnostici che operativi. <\/span><\/p>\n Tali indagini sono spesso integrate con ecografia addominale, studio radiologico dell’apparato digerente con metodica tradizionale o TC, studio delle intolleranze e delle allergie alimentari. <\/span><\/p>\n Esofagogastroduodenoscopia (EGDS): Esame endoscopico per lo studio dell\u2019esofago, stomaco e duodeno. Si possono effettuare prelievi bioptici a completamento diagnostico o atti terapeutici. <\/span><\/p>\n Colonscopia e Pancolonscopia: esame endoscopico che consente di esaminare il grosso intestino. Nel corso dell\u2019esame si possono effettuare biopsie e trattare chirurgicamente eventuali patologie.<\/span><\/p>\n<\/div>\n Leggi i dettagli<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"ngg_post_thumbnail":0,"footnotes":""},"categories":[16],"tags":[],"class_list":["post-421","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-visite-specialistiche"],"yoast_head":"\n